Hexagora Forum
Hexagora Forum
Home | Profile | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Dynamic HTML Editor
 Dynamic HTML Editor
 Form
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

arenor
Practical

18 Posts

Posted - 27 Apr 2007 :  22:37:19  Show Profile  Visit arenor's Homepage  Reply with Quote
Salve qualcuno potrebbe spiegarmi come creare un form con DHE, o meglio come creare la parte di php integrandola con DHE.

Grazie

s.dav
Site Admin

Italy
3364 Posts

Posted - 28 Apr 2007 :  13:43:47  Show Profile  Visit s.dav's Homepage  Reply with Quote
Ciao arenor,

[ITA]

se stai usando la versione free devi per forza utilizzare un box HTML in quanto l'oggetto FORM non ? supportato dall'editor.

Se stai usando la versione 3.x semplicemente disegna il tuo form, nella propriet? ACTION inserisce l'indirizzo della tua pagina .php che ricever? i dati dei campi del form.

Purtroppo non sono un mago in .php diciamo che mi arrangio, sono esperto di .asp

http://www.hexagora.com/download/dhe/DhweSendMail.zip

Se scarichi questo ? un esempio di un sito completo fatto in php con conteggio degli utenti, multilingua, e conteggio accessi

Il seguente ? invece un esempio di utilizzo di un form per spedizione email tramite pagine .asp.
Il concetto ? quello, semplicemente devi tradurlo in php ;-)

http://www.hexagora.com/download/dhe/DhwePhpSampleSite.zip

[ENG]

arenor is asking for someone who can help him in using the Form object in D.H.E. using the php language.
I saw him I'm not so expert in php, I prefer asp and I gave him two samples.

Has anyone something else?

Regards, Davide
Go to Top of Page

Martin1
Super User

Netherlands
626 Posts

Posted - 28 Apr 2007 :  17:08:32  Show Profile  Reply with Quote
I am not quit sure what you mean Davide.

Is arenor looking for a php script that can send whatever was filled in in the form to his e-mail adres?

In that case I can advise him to look into Forms To Go from Bebosoft.

The php edition costs only 25 dollar and with the incredible low dollar price at the moment that would be something like 18 euro's.
That is ONLY for the php version (this excludes the asp and perl version).
This he can use to make php scripts that can be linked to your (x)hmtl form.

Martin
Go to Top of Page

arenor
Practical

18 Posts

Posted - 29 Apr 2007 :  14:22:41  Show Profile  Visit arenor's Homepage  Reply with Quote
Ciao Davide, grazie per l'aiuto, il form in asp va benissimo e posso riadattarlo alle mie esigenze.
Solo un ultima cosa: nel file asp come faccio ad esempio a fare in modo che quando mi arriva la mail alcune parti del testo siano in grassetto? Oppure come faccio a mettere a capo una parte del testo che mi arriva? Esempio: nel caso del tuo file asp quando arriva la mail di richiesta dal form, il testo si trova tutto su un unica riga mentre io vorrei che dopo i due punti vada a capo la question e che sia in grassetto. Spero di essere stato chiaro.
Un altra cosa, dopo che l'utente a inviato la richiesta premendo il tasto submit, si genera una pagina che ringrazia per la mail inviata. Si pu? questa pagina aprire lasciando sotto quella del form oppure integrare in questa un tasto che riporti addirittura all'home page del sito?

Grazie mille.

PS: ho acquistato il tuo DHE 4 anni fa ? ho fatto i vari upgrade che tu hai rilasciato. Ancora un grazie per il tuo impegno e aiuto.

Mario (arenor)

Edited by - arenor on 30 Apr 2007 07:32:52
Go to Top of Page

s.dav
Site Admin

Italy
3364 Posts

Posted - 30 Apr 2007 :  10:20:07  Show Profile  Visit s.dav's Homepage  Reply with Quote
Ciao Mario,

Se vuoi che parte della mail ti arrivi in grassetto dovresti fornire agli utenti internet che dovranno utilizzare la tua pagina un metodo per specificare il "Grassetto", ad esempio inserendo un pulsante "B" nella tua pagina, tipo quello che fa questo FORUM quando si inserisce un nuovo argomento (topic).

Credo per? che tu abbia bisogno solo che la mail arrivi a te in un certo modo, per capirla "al volo".

Se vuoi far questo semplicemente inserisci dei tag HTML all'interno del testo della mail; nell'esempio dovresti aprire il file "sendmail.asp" e nella terzultima riga mettere nome cognome preceduti dal marcatore "<b>" quindi "<b>" & nome & </b>".

Procedi nello stesso modo per gli "a capo", inserisci il marcatore HTML "<br>"

Regards, Davide
Go to Top of Page

arenor
Practical

18 Posts

Posted - 30 Apr 2007 :  15:58:24  Show Profile  Visit arenor's Homepage  Reply with Quote
grazie Davide,
invece per mettere un pulsante nella pagina che genera il file asp per tornare indietro o all'home page. come devo fare?

Mario

Edited by - arenor on 30 Apr 2007 15:59:15
Go to Top of Page

s.dav
Site Admin

Italy
3364 Posts

Posted - 30 Apr 2007 :  18:16:38  Show Profile  Visit s.dav's Homepage  Reply with Quote
Credo che in ogni caso tu abbia bisogno di alcune nozioni di base dell'HTML e dell'ASP.
Ti consiglio un giro su Google.


Regards, Davide
Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Jump To:
Hexagora Forum © s.dav Go To Top Of Page
Snitz Forums 2000