Hexagora Forum
Hexagora Forum
Home | Profile | Active Topics | Members | Search | FAQ
 All Forums
 Dynamic HTML Editor
 Dynamic HTML Editor
 Form page

Note: You must be registered in order to post a reply.

Screensize:
UserName:
Password:
Format Mode:
Format: BoldItalicizedUnderlineStrikethrough Align LeftCenteredAlign Right Horizontal Rule Insert HyperlinkInsert Email Insert CodeInsert QuoteInsert List
   
Message:

* HTML is OFF
* Forum Code is ON
Smilies
Smile [:)] Big Smile [:D] Cool [8D] Blush [:I]
Tongue [:P] Evil [):] Wink [;)] Clown [:o)]
Black Eye [B)] Eight Ball [8] Frown [:(] Shy [8)]
Shocked [:0] Angry [:(!] Dead [xx(] Sleepy [|)]
Kisses [:X] Approve [^] Disapprove [V] Question [?]

 
   

T O P I C    R E V I E W
soldatoblu Posted - 04 Jan 2008 : 23:49:09
Ciao, volevo chiedere chiarimenti in merito ad una pagina form, ovvero come si scrive una pagima form pi? o meno l'ho capito, ma assolutamente non ho idea di come si fa a recuperare i dati inviati al server.
Grazie,
ciao
5   L A T E S T    R E P L I E S    (Newest First)
trackrackit Posted - 09 Jan 2008 : 04:42:07
Salve,
Non so se ho capito bene e se questa nota ti pu? servire. Se il sito gira su Aruba, questo Provider mette a disposizione (free) tutto quanto ti serve per usare i forms in PHP o ASP senza conoscere questi linguaggi, ed il tutto funziona molto bene. Se devi inserire nel form un certo numero di campi, meglio usare PHP. Vai sul Vademecum (solo per utenti che gestiscono un sito) e scarica la guida, i moduli (PHP e pagina HTML). Dovrai modificare un paio di parametri sul modulo PHP come da guida e costruirti il form in html (un p? di input tags).
Saluti, Terry
trackrackit Posted - 09 Jan 2008 : 04:31:34
quote:
Originally posted by soldatoblu

Ciao, volevo chiedere chiarimenti in merito ad una pagina form, ovvero come si scrive una pagima form pi? o meno l'ho capito, ma assolutamente non ho idea di come si fa a recuperare i dati inviati al server.
Grazie,
ciao


s.dav Posted - 06 Jan 2008 : 11:23:01
soldatoblu said that he was not able to manage data sent to a server using a form object.
I replied that he should see the sample on my site and that he need to know server side languages like ASP or PHP in order to manage form data correctly
So I suggested him to search on the internet ;-)
richinri Posted - 06 Jan 2008 : 10:19:50
What?
s.dav Posted - 05 Jan 2008 : 10:52:02
Non so se hai visto l'esempio sul mio sito; in caso negativo scaricalo e guardalo.
Per gestire i dati di form a server hai bisogno di conoscere linguaggi di programmazione tipo ASP o PHP.
Per questo ti consiglio un giro su internet; magari su html.it

Hexagora Forum © s.dav Go To Top Of Page
Snitz Forums 2000